Tutta colpa delle donne?
Come sfatare il mito della super mamma nel 2022 Quando Alice Brioschi mi ha consegnato “Non sei il tuo senso di colpa”, il saggio dedicato alla maternità curato da lei […]
Cinema, letteratura, serie tv. Benvenuti nel mondo del congiuntivo.
Come sfatare il mito della super mamma nel 2022 Quando Alice Brioschi mi ha consegnato “Non sei il tuo senso di colpa”, il saggio dedicato alla maternità curato da lei […]
Un colossale romanzo per raccontare la vita di Benito Mussolini, iniziando dal 1919, anno di fondazione dei Fasci italiani di combattimento. Antonio Scurati scrive la storia di Mussolini, senza prendere […]
Il cinema di Bellocchio prende spesso spunto da un evento tragico di livello nazionale – come Buongiorno notte e La bella addormentata – per analizzare lo Stato e la società, […]
Pierre Bayard, scrittore e psicanalista francese, scrive un breve saggio in cui si pone una domanda che suona oggi ancora attuale. Sarei stato carnefice o ribelle? L’accademico parte dal presupposto […]
Chi ama Bianca Pitzorno lo sa: non è soltanto una scrittrice per ragazzi, la definizione sarebbe riduttiva. Benché gran parte della sua opera sia destinata a un pubblico giovane e […]
Date a Yorgos Lanthimos una storia vera da raccontare, che nei libri di scuola passa abbastanza in sordina, e lui vi farà rivivere con crudezza di particolari le vicende dei […]
The Negro Motorist Green-Book era una guida annuale pubblicata negli Stati Uniti dal 1936 al 1966; l’ideatore, l’impiegato delle poste Victor Hugo Green, la ideò per indicare luoghi più o […]
Si può parlare di semplice vendetta, quando si pensa al periodo buio dell’Olocausto? È possibile rispondere alle atrocità commesse nei campi di sterminio da parte dei nazisti, riprendersi la dignità […]
Dopo 4 stagioni di successo, l’ideatore e produttore Charlie Brooker si è rimesso in moto per stupire ancora i fan di Black Mirror. Restando nel tema corale di tutta la […]