Se non sapete quale film andare a vedere al cinema o a quale serie tv appassionarvi, potete sempre chiarirvi le idee scoprendo i vincitori dei Golden Globe 2014, decretati il 12 gennaio all’Hilton Hotel di Beverly Hills. Il 2014 è un anno di grande soddisfazione per il cinema italiano, che può vantare tra i vincitori di un premio internazionale La grande bellezza, il film capolavoro di Paolo Sorrentino, insignito del globo dorato per la categoria di miglior film straniero. Potrebbe essere il lasciapassare per la notte degli Oscar? Incrociando le dita, non resta che attendere il 2 marzo per scoprirlo.
Sempre restando in tema di film vincitori ai Golden Globe 2014, da citare assolutamente American Hustle (miglior commedia), il cui cast d’eccezione ha incuriosito pubblico e critica: grande successo delle due giovani e ormai comprovate promesse del cinema, Amy Adams e Jennifer Lawrence, che si sono aggiudicate i premi come migliori attrici (Amy non protagonista e Jennifer protagonista). Se poi vi siete persi il film Disney natalizio Frozen, vi siete persi il miglior film d’animazione dell’anno, almeno secondo la giuria dei Golden Globe 2014. Le giravolte di Sandra Bullock in Gravity, invece, non saranno valse un premio all’attrice ma hanno giovato di sicuro al regista Alfonso Cuaròn, decretato il migliore dell’anno. Meritatissimo il premio assegnato a Cate Blanchett, per il suo ruolo nell’ultimo nevrotico film di Woody Allen, Blue Jasmine. E infine, è sempre un piacere annunciare la vittoria di un grande attore costantemente snobbato dai giurati degli Academy Awards, Leonardo Di Caprio, che con The Wolf of Wall Street ha ottenuto il premio come miglior attore in una commedia.
Parlando di film tv e serie televisive, tra i vincitori dei Golden Globe 2014 spiccano di sicuro i mitici produttori e il crazy cast di Breaking Bad, conclusosi da poco e ancora nel cuore di tutti. Impossibile non premiare finalmente Bryan Cranston, alias Walter White, dopo ben 4 nomination di seguito negli anni passati (senza contare la prima del 2003 per la sua interpretazione in Malcom). Si difende bene anche il film televisivo tanto discusso nei Paesi anglosassoni diretto da Steven Soderbergh, Behind the candelabra, interpretato nientemeno che da Michael Douglas e Matt Damon, con ben due premi ottenuti (miglior film tv e migliore attore protagonista).
Ecco tutti i vincitori:
GRANDE SCHERMO
MIGLIOR FILM – DRAMMATICO
12 anni schiavo
MIGLIOR FILM – COMMEDIA/MUSICAL
American Hustle
MIGLIOR REGISTA
Alfonso Cuarón (Gravity)
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
Matthew McConaughey (Dallas Buyers Club)
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO
CateBlanchett (Blue Jasmine)
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Jennifer Lawrence (American Hustle)
MIGLIOR ATTORE IN UNA COMMEDIA
Leonardo DiCaprio (The Wolf Of Wall Street)
MIGLIOR COLONNA SONORA
Alex Ebert (All Is Lost)
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Ordinary Love (Mandela: Long Walk to Freedom)
MIGLIORE ATTRICE IN UNA COMMEDIA
Amy Adams (American Hustle)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Jared Leto (Dallas Buyers Club)
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Her (Spike Jonze)
MIGLIOR FILM STRANIERO
La Grande Bellezza
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Frozen
PICCOLO SCHERMO
MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
Breaking Bad
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Robin Wright, House Of Cards
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Bryan Cranston, Breaking Bad
MIGLIOR SERIE COMEDY
Brooklyn Nine-Nine
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE COMEDY O IN UN MUSICAL
AmyPoehler, Parks&Recreation
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMEDY O IN UN MUSICAL
Andy Samberg, Brooklyn Nine-Nine
MIGLIOR MINISERIE O FILM TV
Behind The Candelabra
MIGLIORE ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Elisabeth Moss, Top of the Lake
MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Michael Douglas, Behind the Candelabra
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
Jacqueline Bisset, Dancing on the Edge
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
JonVoight, Ray Donovan